Blogger o Wordpress, quale piattaforma scegliere. Guida alla scelta. Immagine generata da AI.

Immagine generata tramite AI

Quasi la metà dei siti online nel mondo è realizzata con WordPress. Circa il 30% sono realizzati con Blogger ed il restante 20% è diviso tra altre piattaforme e siti creati totalmente da codice. Questi dati ci dicono che la maggior parte di siti internet è prodotta con strumenti per la creazione visuale (CMS) e non tramite coding.

La piattaforma da usare per creare il tuo sito deve essere scelta in base alle esigenze del progetto, al budget e alle capacità di chi lo realizza. Per i miei clienti utilizzo WordPress e Blogger, a seconda delle esigenze e delle possibilità.

Un sito su Blogger è sicuramente più economico, mentre un sito WordPress non ha limiti di personalizzazione. Ma le differenze sono molte altre, e per aiutarti a scegliere, di seguito trovi una tabella dettagliata con le caratteristiche di entrambi.

Opzioni WordPress Blogger
Richiesto hosting No
Dominio personalizzato Sì (a pagamento) Sì (gratuito o a pagamento)
Temi gratuiti Oltre 8.000 Decine
Temi premium Migliaia Decine
Plugin/Estensioni Oltre 60.000 Non disponibili
Personalizzazione CSS/HTML Totale Limitata
SEO integrato Sì, con plugin avanzati Sì, base
Aggiornamenti automatici Sì (core e plugin) Sì (piattaforma)
Sicurezza Dipende dall’hosting Gestita da Google
Backup automatici Dipende dall’hosting/plugin Sì (automatico)
Multisite No
Multiutente con ruoli Sì (amministratore, autore, ecc.) Sì (limitato)
Commenti integrati Sì (nativi o disqus) Sì (con moderazione)
Import/Export contenuti Sì (WXR, XML) Sì (XML)
Gestione media Libreria completa Base
Analytics integrati No, richiede plugin Sì (Google Analytics integrato)
Integrazione social Plugin dedicati Sì, nativa
Monetizzazione Totale libertà Limitata (AdSense)
E‑commerce Sì (WooCommerce) Limitato
Mobile responsive Sì (tema responsive) Sì (tema responsive)
Supporto comunitario Molto vasto Minore
Supporto ufficiale Dipende dall’hosting Google (limitato)
Costi di avvio Da €0 (shared) a €100+/anno Gratis
Multilingua Sì (plugin WPML, Polylang) Limitata
Velocità di caricamento Dipende dall’hosting/ottimizzazione Buona (Google)
Controllo del database Sì (MySQL/MariaDB) No
Hosting CDN integrato No (plugin esterni) Sì (Google CDN)

Ogni progetto, non mi stancherò mai di dirlo, ha esigenze diverse, e quindi questo paragone deve solo servire a grandi linee per capire le differenze tra le due piattaforme. Per capire realmente quale sia la soluzione più adatta a te, contattami senza impegno!

Contattami per maggiori informazioni

Troveremo insieme la migliore soluzione.

Contatti